La lezione di step è mirata a migliorare il sistema cardiocircolatorio e la coordinazione lavorando indirettamente anche sul tono muscolare. In questa lezione la musica è fondamentale e grazie ad essa si mantiene un ritmo sostenuto.

Dopo i 10 minuti di warm up la lezione viene basata su passi aerobici effettuati sullo step che uniti formano sequenze di passi. Ogni sequenza di passi viene chiamato “blocco”. Solitamente si effettuano 3 blocchi durante la lezione; essi verranno mantenuti uguali (possono esserci delle variazioni) per almeno 3 lezioni consecutive, così che la persona può imparare sempre meglio i passi aumentando così la sicurezza nell’esecuzione.

Gli ultimi 10 minuti della lezione vengono dedicati all’allungamento muscolare con musica tranquilla di sottofondo.

SU RICHIESTA

 

Step

G.A.G.

Il G.A.G. è basato sulla tonificazione di GAMBE, ADDOMINALI e GLUTEI.

Dopo il Warm Up si lavora attraverso esercizi a corpo libero, o con l’ausilio di piccoli attrezzi, con lo scopo di andare a tonificare le gambe, gli addominali e i glutei. Gli esercizi vengono eseguiti sia in piedi che a terra sul materassino.

La lezione termina con la fase di allungamento muscolare.

Body Tonic

Body Tonic ha lo scopo di andare a tonificare tutte le parti del nostro corpo; braccia, schiena, addome, gambe e glutei.

Anche questa lezione si basa, dopo i il riscaldamento, su diverse sequenze di esercizi di tonificazione svolti a corpo libero o con il supporto di piccoli attrezzi.

La lezione termina con la fase di allungamento muscolare.

Power Free Body

Power Free Body prevede l’unione di svariate tecniche orientali e occidentali che donano a chi lo pratica un benessere globale e un miglioramento di prestazione. Questa attività prevede l’utilizzo della ginnastica del Tai Chi Chuan, della ginnastica Tibetana (i 5 riti), della ginnastica Zen con le svariate tecniche di respirazione.

SU RICHIESTA

Spirals

Lo Spirals è un programma di allenamento di gruppo precoreografato ideato da Micheal King e Veronica Ponieman, strutturato su diversi brani musicali; ogni brano ha il suo scopo.

Il programma prende in considerazione ogni parte del corpo, focalizzandosi su esercizi di Pilates, allungamento dinamico e statico e sfide di equilibrio.

Lo Spirals va a migliorare la fluidà e l’ampiezza nei movimenti, la stabilità, la respirazione, la precisione e il controllo.


“I really think there is a dancer in everybody, when you hear that piece of music that just makes you move or a piece of music that reminds of a special moment - Thats Spirals”

Michael King

SU RICHIESTA

Ginnastica Dolce

Abbinando il movimento a una corretta respirazione, la ginnastica dolce consente di sciogliere le tensioni muscolari e migliorare mobilità e flessibilità, raggiungendo inoltre una maggiore consapevolezza del proprio corpo.

SU RICHIESTA

Be Balanced Pad

L'allenamento con il tappetino Pad è efficiente e completo, focalizzato su varie aree della postura. Accanto alla postura, al bilanciamento, alla forza e alla flessibilità, si pone grande attenzione alla cura della salute, alla prevenzione e al benessere psicofisico generale. Il Pad attiva molteplici funzioni di controllo a livello cerebrale: recettori plantari, articolazioni e occhi sono stimolati a mantenere l'equilibrio, favorendo un raggiungimento più rapido degli obiettivi.


SU RICHIESTA

Brucia Grassi

Brucia Grassi è una disciplina, che ha lo scopo di stimolare il consumo di grassi attraverso i passi di aerobica. Una serie di esercizi mirati, eseguiti a ritmo medio, permettono anche di tonificare la muscolatura.

Dopo i 10 minuti di riscaldamento la lezione continua con 20 minuti di passi aerobici, che uniti formano una sequenza. Durante la lezione vengono sviluppate 3 sequenze (blocchi) che ripetuti permettono di bruciare la parte grassa del nostro corpo senza rendercene conto. Dopo più o meno 30 minuti dove si mantiene lo stesso livello di battito cardiaco, il nostro corpo oltre a bruciare la massa grassa sta aumentando la massa magra (muscoalre) per questo motivo si passa ad una fase di tonificazione (ca. 10 min).
Si termina anche questo corso con la fase di allungamento finale.

Le lezioni, per ogni corso, hanno una durata di 50 minuti; ogni lezione inizia con 10 minuti di riscaldamento (Warm Up) e terminano con 10 minuti di allungamento (Stretching). Tutti i corsi vengono sviluppati con l’aiuto della musica, fondamentale per le lezioni, quest’ultima per la maggior parte dei corsi di fitness ha un ritmo molto sostenuto.


La differenza maggiore tra un corso e l’altro sta proprio nella parte centrale della lezione, ad eccezione degli ultimi 4 corsi qui sotto elencati (Power Free Body, Spirals, Ginnastica Dolce e BeBalancedPad) dove la differenza è già presente nel riscaldamento e nella musica utilizzata per la lezione.


Il riscaldamento permette di innalzare il battito cardiaco, aumentare la circolazione, scaldare muscoli ed articolazioni; viene effettuato con semplici movimenti ripetuti, così da poter scaldare l’intero corpo preparandolo per la lezione.

L’allungamento finale è importante per riportare i muscoli che hanno lavorato durante la lezione alla loro lunghezza naturale, riportare il battito del cuore al suo naturale ritmo, e riprendere il ritmo di respiro normale per ognuno di noi.


Cosa è necessario per la lezione...


È importante una tenuta comoda che non impedisca i movimenti durante gli esercizi, è fondamentale un asciugamano che vi permetta di proteggere il tappetino dal sudore, una bottiglia d’acqua è essenziale per potersi idratare durante l’allenamento. Le scarpe sono un accessorio importante per i corsi di Fitness!

NB: le scarpe usate durante i corsi sono esclusivamente scarpe da fitness (solide) da usare solo all’interno.




Qui di seguito seguono delle brevi descrizioni per ogni corso.

 

DESCRIZIONE CORSI FITNESS

Tutto Fitness

Il corso Tutto Fitness è coposto da un mix di corsi: G.A.G., Body Tonic, Brucia Grassi e Circuito.

Durante le 12 lezioni che formano il corso si vanno a toccare queste quattro discipline, permettendo di effettuare esercizi di tonificazione, allenamenti a circuito (lavoro a postazioni) e lezioni dove prevale la fase aerobica.

Solitamente la stessa lezione viene mantenuta per 3 lezioni consevutive, così da incrementare il lavoro.

Dopo i 10 minuti di riscalmanto c’è la fase centrale di lavoro, che varia in base allo scopo della lezione (30 minuti) finendo con la fase di stretching (10 minuti).


SU RICHIESTA